Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Clicca per consultare la nostra Privacy Policy
Franchising Pub: Come Aprire un Pub, costi e iter
Aprire un pub
Se aprire un pub è il tuo sogno, se far sentire i clienti come a casa è la tua predisposizione, non perdere tempo: apri il tuo pub grazie alla formula sicura del franchising.
Chi decide di aprire un pub deve sapere che chi frequenta questa tipologia di locali ama sentirsi immerso in un’atmosfera familiare, scegliere la location giusta e curarne l’allestimento (alla moda, in stile irlandese o germanico) è dunque molto importante.
Altrettanta attenzione bisogna mettere nella scelta delle birre da servire: in bottiglia, alla spina, artigianali, estere, selezionate per veri intenditori. La concorrenza è molta, quindi meglio sempre specializzarsi per essere ben identificati tra tanti locali. D’altra parte non bisogna nemmeno dimenticare che non tutti sono degli esperti di birra quindi un’offerta che comunque accontenti un po’ tutti i gusti e le tasche potrebbe essere la soluzione vincente. Un’idea per ampliare e fidelizzare la clientela potrebbe essere quella di organizzare dei corsi di degustazione all’interno del pub. Un pub non serve solo birra, bisognerà riporre molta attenzione dunque anche sulla parte ristorazione: pizze, hamburger, piadine e stuzzicherie sono ciò che meglio si accompagna a un boccale di birra.
Come aprire un pub
Aprire un pub richiede il disbrigo di una certa quantità di documenti, tuttavia non è un’impresa impossibile. Ecco cosa serve per aprire un pub:
- Certificato d’inizio attività (Scia) e dichiarazione d’inizio attività produttiva (DIAP) da consegnare al comune
- Certificazione HACCP e di quella SAB-ICAL per la somministrazione di cibi e bevande
- Essere in regola con la Asl per quanto riguarda salubrità e sicurezza dei locali
- Aprire la Partita Iva
- Iscrizione alla Camera di Commercio (Registro delle Imprese)
- Rispetto della normativa Siae sul diritto d’autore se si vuole fare musica
Quanto costa aprire un pub
Per aprire un pub sarà necessario avere una certa disponibilità economia iniziale. Diverse sono le spese che si andranno affrontate: affitto del locale, allestimento, utenze, personale, utensili da cucina, rifornimento di cibo e bevande, comunicazione. La cifra totale si aggira intorno ai 60mila 80mila euro. Ovviamente molto dipende dalle dimensioni del locale e dalla sua ubicazione.
Aprire un pub in franchising
Aprire un pub in franchising conviene per una serie di motivi. Scegliere di aprire un pub in franchising permette di poter demandare molte scelte strategiche ad un marchio con già una certa esperienza alle spalle: format, allestimento, offerta di cibo e bevande, comunicazione, indicazione della location più pertinente, formazione del personale, questi e molti altri sono gli aspetti che possono essere supportati da un franchisor limitando al minimo i rischi imprenditoriali del neo-imprenditore.
Add no more than 5.